martedì 8 dicembre 2020

Gli orfani di Scurcola e Cappelle dopo il terremoto del 1915


La foto che apre questo post è dedicata a Cappelle perché Cappelle è stato uno dei paesi che, durante il terribile terremoto del 13 gennaio 1915, venne danneggiato in maniera più massiccia e devastante. Da quel momento Cappelle, a differenza di Scurcola che, tutto sommato, riuscì a mantenere pressoché intatto il suo abitato, venne totalmente ricostruito visto che nulla, o quasi nulla, si era salvato

Frontespizio della Gazzetta Ufficiale del 20 agosto 1915

In questo post, però, non voglio dedicarmi ai danni materiali che la forte scossa del 1915 causò a Scurcola e Cappelle, ma alle conseguenze umane che quel tragico evento causò alle famiglie del tempo. Ho rintracciato una copia digitale della Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia, datata 20 agosto 1915, numero 207. Al suo interno, tra i vari provvedimenti pubblicati, ho individuato un prezioso e, al tempo stesso, desolante "Elenco alfabetico dei minorenni orfani, abbandonati o presunti tali, con la indicazione del cognome, nome, età, paternità e maternità, del luogo di provenienza e di ricovero, alla data del 28 giugno 1915". 

Regina Elena

Si tratta di un elenco stilato dall'Opera nazionale di patronato "Regina Elena" per gli orfani del terremoto sotto l'alta presidenza di S. M. la Regina. Stiamo parlando di un ente morale istituito dopo il terribile terremoto di Messina del 28 dicembre 1908. Anche in quella circostanza, l'Opera nazionale di patronato "Regina Elena" si occupò di cercare e identificare i minori rimasti orfani o abbandonati dopo l'immane tragedia del sisma che colpì duramente la Sicilia e la Calabria. La Regina Elena (nata Jelena Petrović-Njegoš) era principessa del Montenegro. Il 24 ottobre 1896 aveva sposato Re Vittorio Emanuele III di Savoia, quindi fu Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. Per le sue opere di carità la Chiesa cattolica le ha attribuito il titolo di Serva di Dio ed è in atto il processo per la sua canonizzazione.


Di seguito l'elenco dei bambini di Scurcola e Cappelle individuati dopo il terremoto del 1915. Ho estrapolato i loro nomi dal lungo elenco pubblicato nella Gazzetta sopra menzionata, mantenendo il numero progressivo originale. I nomi dei bambini rimasti soli sono in ordine alfabetico, a seguire viene indicata l'età, i nomi dei genitori e il luogo a cui furono destinati. La dicitura "id" sta per "ibidem" vale a dire "come sopra". Si tratta di 55 bambini e ragazzini nati a Scurcola e Cappelle le cui famiglie furono smembrate a causa della tragedia. Ed è probabile che ce ne fossero anche altri che in questo elenco, stilato nel giugno 1915, non figurano.


28. Amicucci Domenico, di anni 4, di Nazzareno e di Tortora Paola, da Scurcola a Roma - Ospedale San Gallicano. 
51. Anzini Vittorina di anni 17, fu Raffaele e fu Silvestri Filomena, da Scurcola a Scurcola - Figlie della Madre. 
64. Antonelli Guido, di anni 7, fu Damasco e di Nicolina di Lorenzo, da Cappelle a Roma - Presso il sig. Santini Anco. 
65. Antonelli Lucia, di anni 7, di Onofrio e di ..., da Scurcola - Presso l'avv. De Simone Paolo. 
90. Baldassarre Giuseppe, di anni 10, fu Edoardo e fu Cardoni Maria, da Cappelle a Cappelle. 
109. Bartolucci Domenica, di anni 15, di Panfilo e fu De Simoni Angela, da Cappelle - Presso la sorella Adele. 
110. Bartolucci Giuseppe, di mesi 6, id. a Roma - Protettorato San Giuseppe. 
111. Bartolucci Maria, di anni 13, id. - Presso la sorella Adele. 
112. Bartolucci Nicola, di anni 11, Id. - Id. 
288. Cerroni Adalgisa, di anni 6, di Tito e di Petitta Concetta, da Scurcola a Roma - Istituto Santa Caterina. 
289. Cerroni Annunziata, di anni 16, di Giuseppe e Tortora Maria Candida, da Scurcola a Roma - Ospedale San Gallicano. 
292. Cetola Gradito, di anni 3, di Nicola e di Bartolucci Serafina, da Cappelle a Roma - Protettorato San Giuseppe. 
293. Cetola Maria Luisa, di anni 6, id. - Id. 
419. Colucci Gaetano, di anni 13, di Vittorio e di o fu Di Michele Angela da Scurcola a Roma - Ospedale San Gallicano. 
440. Corazza Oreste, di anni 3, di Domenico e ....., da Scurcola a Roma - Pio, a San Pancrazio. 
511. Damia Jolanda, di anni 3, di Attilio e Anatolia Silvestri, da Scurcola a Roma - Ospedale San Gallicano. 
535. D'Angelo Guido, di anni 9, di Nicola e fu Costantini Nicolina, da Cappelle a Roma - san Filippo, Via Alba. 
537. De Giorgio Ida, di anni....., fu Rodolfo e di Santoponte Giovannina, da Cappelle a Roma - Conservatorio Divina Provvidenza. 
677. De Simone Assunta, di anni 5, di Urbano e fu Zita Olinda, da Cappelle a Terracina - Orfanotrofio. 
709. Di Cesare Vittoria, di anni 6, fu Lorenzo e di Damia Adelaide, da Scurcola a Scurcola - Istituto Figlie della Divina Madre. 
716. Di Cola Jolanda, di anni 14, di Salvatore e fu Nuccitelli Filomena, da Roma a Scurcola - Istituto Figlie della Divina Madre. 
789. Di Massimo Francesco, di anni 8, fu Pietro e fu Rossi Vittoria, da Scurcola de' Marsi a Milano - Piccoli Derelitti. 
790. Di Massimo Giovannina, di anni 18, id. a Roma - Ospedale oftalminico. 
791. Di Massimo Giovanna, di anni 16, fu Attanasio e fu Rebecca da Scurcola a Milano - Istituto Pia Casa dei Poveri. 
853. Di Simone Maria, di anni 9, di Gervasio e fu Antonelli..... da Cappelle a Scurcola - Figlie della Divina Madre. 
1159. Lisci Angelo, di anni 10, di Paris e fu De Simone Oliviera da Cappelle a Roma - Protettorato San Giuseppe. 
1271. Marsicana Lucia, d'anni 8, di fu Antonio e Antonelli Demetria, da Cappelle a ..... - Presso lo zio. 
1272. Marsicana Vincenzo, d'anni 10, id. - Id. 
1273. Marsicano Luigi, d'anni 10, di fu Antonio e fu Demetria Antonelli, da Cappelle - Presso la zia. 
1344. Mezzoprete Agnese, di anni 15, di Ignazio e fu Garzia Vincenza, da Scurcola a Scurcola - Figlie della Divina Madre. 
1352. Mingarelli Carmine, di anni 14, fu Ferdinando e fu Balestra Chiara, da Scurcola a Roma - Collegio Pio X. 
1353. Mingarelli Santa, di anni 16, id., a Scurcola - Istituto Figlie della Divina Madre. 
1413. Nuccitelli Giuseppina, di anni 14, di Antonio e di Marconi Gemma, da Scurcola ad Anzio - Ospizio Marino. 
1414. Nuccitelli Vincenzo, di anni 17, di Florangelo e di Frezzini Maria, da Scurcola a Scurcola - Presso la sorella. 
1555. Pierbattista Iva, di anni 12, di o fu Alessio e di o fu Petitta Agata, da Scurcola a Roma - Sanatorio Umberto I. 
1560. Pietrantonio Agnese o Angela, di anni 10, fu Rodolfo e di Pietrantonio Maria, da Scurcola a Scurcola - Istituto Figlie della Divina Madre. 
1655. Rosa Domenico, di anni 7, fu Ernani e di Berenice....., da Scurcola a Roma - Ospedale Bambin Gesù. 
1656. Rosa Giovanni, di anni....., id., a Roma - Francescane. 
1657. Rosa Iris, di anni 8 e mezzo, id. - Id. 
1658. Rosa Pietro, di anni 3, id., a Roma - Ospedale Bambin Gesù. 
1676. Rossi Agostino, di anni 11, di Casimiro o di Nuccitelli Santarella, da Scurcola a Roma - Ospedale San Gallicano. 
1677. Rossi Francesco, di anni...., id - Id. 
1683. Rossi Giovanni, di anni 13, di Carmine e di Roberti Vittoria, da Scurcola a Roma - Parrocchia San Giuseppe. 
1684. Rossi Serafino, di anni 10; id. - Id. 
1686. Rossi Riccardo, di anni 2 e 1/2, fu Francesco e di Nuccitelli Vittoria, da Scurcola a Roma - Casa Divina Provvidenza. 
1723. Santini Santarella, di anni 12, di Carmine e di Santini Elisabetta, da Scurcola a Frascati - Istituto Principessa Mafalda. 
1790. Silvestri Filomena, di anni 9, fu Domenico e di Di Lorenzo Celeste, da Scurcola a Roma - Suore Consolatrici. 
1791. Silvestri Lucia, di anni 4, di Nazzareno e di Di Gasbarro Maria Giuseppa, da Scurcola a Roma - Ricovero Principe Umberto. 
1792. Silvestri Vittoria, di anni 4 - Id. 
1866. Tellone Antonio, di anni 7, di Nazzareno e..., da Scurcola Marsicana a Roma - Ospedale S. Gallicano. 
1907. Tortora Vittoria, di anni 7, di Giuseppe e Mastrocesare Maria Domenica, da Scurcola Marsicana a Roma - Ospedale San Gallicano. 
1908. Tortora Angela, di anni 4, id., a Roma - Suore Battistine. 
1920. Trombetta Alfredo, di anni 15, fu Pasquale e fu Silvestri Carmela, da Scurcola ad Avezzano - Casa e Famiglia. 
1921. Trombetta Romolo, di anni 18, id., id. - Id. 
1936. Uliano Savina, di anni 16, fu Luigi e fu Navarri Francesca, da Cappelle ad Avezzano - Casa e Famiglia.


Puoi leggere questo post gratuitamente e senza pubblicità. Se ti è piaciuto e ritieni di voler incoraggiare il mio lavoro di ricerca e di scrittura, puoi sostenermi facendo una donazione tramite PayPal (PayPal.Me/mariatortora) o IBAN IT95Q0832740790000000004341.

3 commenti:

  1. Ho letto con attenzione il post e devo dire che ho riscontrato un errore. Il numero 1791 Silvestri Lucia di anni 4 era la sorella gemella di mia madre Silvestri Vittoria. Lucia è morta a roma dopo il terremoto e mia madre è morta nel 1996 a 86 anni. Mentre i miei nonni Silvestri Nazzareno e Di Gasbarro Maria Giuseppa sono morti moltissimo anni dopo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non capisco quale sia l'errore. Silvestri Lucia, 4 anni nel 1915, secondo l'elenco, dopo il sisma, è stata trasferita a Roma. I suoi genitori erano ancora vivi? Probabilmente erano rimasti feriti... chissà. Comunque si tratta di un elenco ufficiale stilato pochi mesi dopo la tragedia. Qualche errore può essere stato commesso.

      Elimina
  2. D'Angelo Guido di Cappelle è il fratellastro di mia nonna materna Gilda. La madre di Guido morì sotto le macerie e il padre Nicola si risposò ed ebbe mia nonna e altri 5 figli. Sembra brutto da dire ma se tutto ciò non fosse mai avvenuto, mia nonna non sarebbe mai nata e di conseguenza neanche mia madre e quindi io e i miei fratelli. Però è stato bello venire a conoscenza di questa storia. Mia madre mi ha anche detto che questo suo zio Guido viene nominato in una canzone popolare di Cappelle, quella dei ranocchiari, che cito " Il tenentino Guido".

    RispondiElimina

Per evitare la pubblicazione indiscriminata di messaggi (anche spam), ogni commento è sottoposto a MODERAZIONE: verrà pubblicato solo dopo essere stato visionato dalla curatrice del blog

La perduta cancellata in ferro del Monumento ai Caduti di Scurcola Marsicana

  La vecchia fotografia che apre questo post mostra il nostro Monumento ai Caduti . Si tratta di una cartolina d’epoca , ricolorata a mano, ...